ART. 1 – INFORMAZIONI GENERALI SULL’EVENTO
FROM THE LAKE TO THE SKY CRONO 3EPIC si svolgerà sabato 3 giugno 2023, con partenza da Auronzo di Cadore e arrivo al Rifugio Auronzo – Tre Cime di Lavaredo (Bl). E’ classificato come un raduno cicloturistico non competitivo e non agonistico organizzato da A.C.D. Pedali di Marca sotto egida della F.C.I Settore Amatoriale, nella formula della cronometro individuale.
FROM THE LAKE TO THE SKY prevede la partenza libera, “alla francese” in un range di 2 ore, dove l’evento è concepito come una crono scalata di 32 km e il tempo da battere non è quello dell’avversario ma di un’applicazione: Google Maps. Impostando il percorso in modalità bike il tempo che si dovrebbe impiegare è di 3 ore e 32 minuti. Pertanto, saranno considerati finisher solo coloro che rientreranno in questo lasso di tempo.
La formula di partecipazione non prevede la stesura di una classifica generale, anche se verranno comunque identificati i “best time” .
ART. 2 – BICICLETTE
E’ una manifestazione aperta a qualsiasi tipo di bicicletta (bici da strada, gravel, ciclocross, mountain bike, e-bike) che si svilupperà su strade asfaltate.
ART. 3 – PERCORSI E PARTENZE
Il percorso unico è di km. 32,5 per 1.500 metri di dislivello.
Il percorso è aperto al traffico veicolare ma l’organizzazione garantirà la presenza di marshall nei punti più critici in concomitanza con gli attraversamenti stradali più pericolosi.
Le partenze, previste in modalità “alla francese” avverranno dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Il cancello di arrivo al Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo chiuderà alle ore 14.30
ART. 4 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E TESSERE SPORTIVE
FROM THE LAKE TO THE SKY è aperta a tutti coloro, d’ambo i sessi, che abbiano i 18 anni, tesserati a Federazioni ed enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, in possesso di certificato medico o certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica, secondo il D.M. del 18/02/82 e/o il D.M. 24/04/13, valido alla data del 21.05.2023., che garantirà la copertura assicurativa giornaliera.
L’Organizzazione potrà in ogni momento e a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa.
ART. 5 - MODALITÀ E COSTI DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni potranno essere formalizzate accedendo al portale www.keepsporting.com
Le iscrizioni potranno essere effettuate solo in forma individuale.
Le iscrizioni si apriranno alle ore 12:00 del 26 gennaio 2023
– Iscrizione euro 25,00 fino al 31 maggio 2023
La quota di iscrizione comprenderà:
• PACCO GARA con omaggi e oggetti ricordo della manifestazione;
• FRONTALINO di PARTECIPAZIONE da posizionare sul manubrio;
• SISTEMA GPS TRACKING
• RISTORI intermedi e all’arrivo;
• GADGET CELEBRATIVO dell’evento all’arrivo;
• DOCCE al rientro ad Auronzo di Cadore
ART. 6 - RITIRO DELLA BUSTA TECNICA E PACCO GARA
I PACCHI GARA e le BUSTE TECNICHE saranno distribuiti presso il Pala Tre Cime di Auronzo di Cadore, secondo i seguenti orari:
• Venerdi 2 giugno 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:00
• Sabato 3 giugno 2023 dalle ore 08:00 alle ore 10:30
E’ possibile delegare una persona di fiducia al ritiro della busta tecnica e del pacco gara.
ART. 7 – SISTEMA DI TRACCIAMENTO E CRONOMETRAGGIO
L’organizzazione metterà a disposizione gratuitamente per l’utente il GPS TRACKING, da installare direttamente sul telefono del partecipante.
Scaricando l’App “Racemap” (iOS / Android) e inserendo il codice che verrà inviato via e-mail dalla segreteria gara qualche giorno prima dell’evento, il comitato organizzatore potrà tracciare la posizione del concorrente ma soprattutto verificare il tempo di percorrenza.
Per utilizzarla il giorno dell’evento, basterà attivare cinque minuti prima di partire attiva l’App “Start Live Tracking”
Sarà così possibile condividere la posizione anche con la famiglia, gli amici, i fan e dopo la corsa, controllare il replay e confrontare la corsa con altri partecipanti
E’ previsto in zona partenza e all’arrivo un punto assistenza dedicato.
Chi non volesse utilizzare l’App, può condividere all’organizzazione la traccia della prova da “Strava” o altre applicazioni di tracciatura GPS in formato “gpx”. La traccia verrà caricata e comparata con gli altri partecipanti
sulla App dell’evento.
ART. 8 - SOSTITUZIONI O DISDETTA DELLA PARTECIPAZIONE
Entro giovedì 18 maggio 2023 è possibile chiedere la sostituzione di un partecipante, con e-mail indirizzata a 3epic@bike.it e con un sovraprezzo per costi di segreteria di euro 10,00
Qualora un iscritto fosse impossibilitato a partecipare a From the Lake to the Sky, la quota di partecipazione non verrà rimborsata e non è prevista la spedizione del pacco gara.
Tutti i partecipanti che porteranno a termine From the Lake to the Sky riceveranno all’arrivo la medaglia celebrativa dell’evento.
ART. 9 - ASSISTENZA SANITARIA
L’organizzazione provvederà ad organizzare alcuni punti di assistenza medico sanitaria con medici e personale abilitato.
ART. 10 - ASSISTENZA MECCANICA
Non è prevista alcun tipo di assistenza meccanica da parte dell’organizzazione pertanto è vivamente consigliato avere un kit per le riparazioni dei guasti e per le forature.
ART. 11 - INFORMAZIONI
Per informazioni: 3epic@bike.it
ART. 12 - ANNULLAMENTO O SPOSTAMENTO DATA DELLA MANIFESTAZIONE
Se, per cause di forza maggiore, non imputabili all’organizzazione, la manifestazione non dovesse svolgersi, l’importo versato al momento dell’iscrizione non sarà rimborsato, né riconosciuto per l’edizione successiva.
ART. 13 - VARIAZIONI
L’Organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento. Il sito internet ufficiale dell’evento dove è pubblicato questo regolamento è l’unico punto ufficiale d’informazione sulla manifestazione.
ART. 14 - DIRITTI E DOVERI DEI CORRIDORI
I corridori sono tenuti a fissare in modo visibile sul manubrio il frontalino. Tali numeri non potranno essere modificati né in alcun modo alterati e rappresentano solo un puro e mero strumento identificativo del concorrente.
È obbligatorio usare il casco rigido omologato per il ciclismo.
Durante tutta la gara i partecipanti sono tenuti a rispettare il codice della strada.
È severamente vietato gettare rifiuti lungo il percorso, pertanto ci appelliamo al senso civico di tutti i partecipanti perché i territori rimangano puliti.
La manifestazione è assicurata come da Norme F.C.I.
ART. 15 - ESONERO DI RESPONSABILITÀ
L’associazione Pedali di Marca declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.
La partecipazione avviene a proprio rischio. Con l’iscrizione, il concorrente rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il CO e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione.
ART. 16 - FOTO A DOMICILIO
L’organizzazione declina ogni responsabilità sull’invio di fotografie da parte di operatori non autorizzati.
ART. 17 - LOST & FOUND
Oggetti rinvenuti nell’area di partenza/arrivo e lungo il percorso di gara andranno consegnati al responsabile della Segreteria di Gara e verranno conservati dal comitato organizzatore per la riconsegna.
ART. 18 - VARIAZIONI
Variazioni di regolamento, percorso e profilo altimetrico sono riservati al C.O.. La manifestazione si volge con qualsiasi condizione meteorologica e solo il responsabile del C.O. ha i poteri di annullare la competizione. Tutte le informazioni verranno pubblicate su internet, nell’ufficio gara e sul tabellone informazioni.
ART. 19 - FIRMA
Sottoscrivendo il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessera, di aver preso visione del presente regolamento e si esprime il consenso dell’utilizzo dei dati, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 675 del 31/12/96. Così dicasi per coloro che effettuano l’iscrizione individuale sia a mezzo modulo, on-line, lettera o fax.
ART. 20 - LEGGE SULLA PRIVACY
Nel pieno rispetto di quanto disposto dal d. lgs. n. 196 del 2003 in materia di tutela dei dati personali, i dati richiesti con l’iscrizione saranno esclusivamente trattati per la normale attività di segreteria della gara sopra indicata, oltre che per eventuali proposte e comunicazioni inerenti alle attività di ACD Pedali di Marca.
L’aggiornamento o la cancellazione potranno essere richiesti scrivendo a: ACD Pedali di Marca, via Forlani 42, 31032 Casale sul Sile (Tv). Con le stesse modalità potrà essere manifestata la volontà di non comunicare ad altri i dati in questione.
ART. 21 - CONTATTI E RECAPITI
Comitato organizzatore
A.C.D. Pedali di Marca
Via Forlani, 42
31032 Casale sul Sile (TV)
www.3epic.bike
Info Iscrizioni e segreteria gara
3epic@bike.it
Info Point
3epic@bike.it
Informazioni Turistiche e Alberghiere
Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti
Via Corte 18
Tel. +39 0435 99603
www.auronzomisurina.it
www.trecimedolomiti.it
info@auronzomisurina.it
Orario apertura uffici:
dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00